CORSI SICUREZZA
27° Corso S32a
21 Feb. 2025
8 Crediti formativi
Corso Lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati
La formazione completa (parte Teorica e Pratica) è rivolta a: RSPP/ASPP, Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE), DDL, Lavoratori, Preposti, Dirigenti e Personale Tecnico e tutte le figure che operano sul campo.
**Le altre edizioni**
Lavori in ambienti confinati - 02 ottobre 2025
Programma
Parte teorica (8ore)
Quadro normativo
Il D.P.R. n.177/11 sul sistema di qualificazione delle imprese operanti e dei lavoratori autonomi in ambienti confinati
Obblighi normativi del datore di lavoro committente, delle imprese operanti e dei lavoratori autonomi in ambienti confinati
La formazione dei soggetti interessati
La nuova norma UNI 11958:2024
L'identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi
Le attrezzature e i DPI per lavori in ambienti confinati
Procedura generale di sicurezza
La gestione delle emergenze: l’autosoccorso, il salvataggio senza ingresso, il salvataggio con ingresso
(*) Il corso è valido per i corsi di Aggiornamento RSPP e ASPP (8ore di credito formativo) ex art.32 D.Lgs. 81/08 e per il riconoscimento dei crediti per Coordinatore della Sicurezza (CSP/CSE), Formatore della Sicurezza, DDL e Dirigenti.
Il corso prevede:
8 ore di lezione parte Teorica, in videoconferenza,
in data 21 febbraio 2025, con orario:
09.00-13.00 e 14.00-18.00
Costo
Non Soci € 250,00+Iva a persona
Soci € 230,00+Iva a persona
4 ore di lezione parte Pratica, in presenza,
in data 03 marzo 2025, con orario:
14.00-18.00
Costo
Condizioni di particolare favore sono previste per iscrizioni multiple.
NON SOCI € 0 + IVA
SOCI € 0 + IVA
Scheda di iscrizione
Lavori in ambienti confinati (21/02/2025)
S32a 21 Feb. 2025
Dati personali obbligatori
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001