Come abbiamo visto in molti dei nostri approfondimenti, la figura del RSPP – centrale per la corretta gestione della sicurezza sul luogo di lavoro – ha bisogno di una formazione specifica, di un aggiornamento periodico e dell’affiancamento di altri professionisti, come medico competente e RLS.
I suoi compiti sono numerosi e complessi, le sue capacità di comunicazione e cooperazione con datore di lavoro e organico sono fondamentali: insomma, un Rspp deve sempre essere preparato e aggiornato su tutte le ultime novità nel campo della sicurezza sul lavoro per garantire un supporto efficiente e professionale.
Rimanere informati è facile: basta far riferimento alle risorse ufficiali corrette!
Ma dove si possono trovare tutte le informazioni necessarie?
Vediamolo insieme!
Le prime risorse di cui usufruire quando si parla di sicurezza sul lavoro sono sicuramente i corsi proposti da enti accreditati dalla regione, come Csao.
I corsi per RSPP, per esempio, sono numerosi e completi, disponibili nel Modulo A, Modulo B e Modulo C durante tutto l’anno: non mancano poi gli aggiornamenti quinquennali, fondamentali per poter mantenere il proprio ruolo in azienda.
Di sicurezza sul lavoro e Rspp si parla, però, anche su molti siti ufficiali: il Ministero della Salute, il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sono dotati di risorse online molto utili a tutti coloro che si avvicinano a questo mondo.
Qui è possibile, infatti, trovare le normative, le novità, gli avvisi e i comunicati che possono influire sull’attività di chi organizza e gestisce la protezione e la prevenzione da rischi e pericoli nello svolgimento delle mansioni professionali.
In ultimo, anche Wikipedia può fornire molte indicazioni interessanti, anche se è sempre consigliabile mantenere un occhio critico e valutare nel modo giusto la correttezza di ciò che stiamo leggendo. Questa enciclopedia online nasce, infatti, dalla collaborazione di tutti e, per quanto possa essere uno strumento utilissimo, non è immune a errore e imprecisioni.
In caso di dubbio, meglio chiedere ai professionisti del settore!
Per saperne di più e per conoscere ogni dettaglio dell’offerta formativa per la sicurezza sul lavoro, contattaci telefonicamente oppure via mail: ti forniremo maggiori informazioni e ti assisteremo nella scelta del percorso più adatto alle tue esigenze!
Potrebbe interessarti anche
12/03/2025
La nostra programmazione dei corsi per la sicurezza sul lavoro previsti a Aprile 2025.
T.A.S. 2025 (Turning Around Safety) il 28 aprile 2025, presso Cascina Ranverso di Buttigliera Alta (TO).
Una giornata di aggiornamento pratico ed esperienziale riservato a tutti coloro che si occupano di salute e sicurezza.
06/03/2025
Le testimonianze di chi ha frequentato un corso di primo soccorso.
VUOI AVERE ALTRE INFORMAZIONI
CHIAMA LO 011.38.50.283
RICHIEDI UN PREVENTIVO ONLINE
Ente Accreditato Regione Piemonte
per la Formazione Continua
e la Formazione a Distanza (FAD)
Certificato n°506/001
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7 Marzo 2001