16/01/2008
CASSAZIONE PENALE SEZIONE QUARTA (Sentenza n. 39567 del 26 ottobre 2007) – Omissione di segnalazione dei rischi e responsabilità del RSPP
Il caso riguarda un infortunio con lesioni personali colpose occorso ad un lavoratore durante le operazioni di movimentazione di stive (gabbie metalliche) contenenti cilindri di acciaio costituiti da fogli (Coils). L´RSPP dell´azienda (dipendente del datore di lavoro) viene condannato per il delitto di lesioni personali colpose, nella sua qualità di responsabile del servizio di prevenzione protezione dei rischi, per colpa dovuta a negligenza, imprudenza ed imperizia, per non aver riferito formalmente al datore di lavoro i rischi durante l´impiego delle stive e il carico dei Coils. Secondo la Corte di Cassazione l´RSPP è responsabile delle lesioni personali riportate dal lavoratore, rappresentando il suo comportamento una concausa, accanto al comportamento del datore di lavoro, dell´infortunio occorso al lavoratore.